Cantina Saputi
Cantina Saputi

I vini che derivano dal Ribona sono dei veri e proprio crus esclusivi di ogni produttore, unico e irripetibile per le proprie caratteristiche climatiche ed agronomiche-tecnologiche.
La Cantina Saputi è un’eccellenza vitivinicola situata nel cuore delle Marche, a pochi chilometri dal Mare Adriatico e dai Monti Sibillini. Fondata da Angelo Saputi nella prima metà del XX secolo, questa cantina marchigiana si distingue per i suoi vini di grande carattere. L’eredità è stata raccolta dal figlio Adriano, che ha portato avanti l’azienda con passione e dedizione, ampliando la cantina nel 1962 con la costruzione di una nuova struttura vicino al suggestivo monte “Castru Vecchiu”, denominato così nell’epoca picena.
Oggi è Alvaro a guidare l’attività con i suo figli, la quarta generazione della famiglia Saputi: Leonardo, agrotecnico specializzato in viticoltura ed enologia, Andrea che si occupa invece della parte commerciale e Giulia la piccola di casa che è impegnata negli studi.
La famiglia Saputi ha sempre avuto a cuore lo sviluppo dell’attività vinicola: oggi, la quarta generazione della famiglia, guidata da Alvaro, continua l’eredità di successo con i suoi figli Leonardo, esperto agrotecnico specializzato in viticoltura ed enologia, Andrea, responsabile delle attività commerciali, e Giulia, impegnata negli studi.
La Cantina Saputi ha abbracciato la sostenibilità e la coltivazione biologica già a partire dal 2011.
Le varietà autoctone selezionate dalla famiglia, unite al territorio, all’esposizione dei vigneti e al micro-clima, hanno dimostrato una resistenza naturale alle avversità parassitarie. L’amore per il territorio e la preoccupazione per le future generazioni hanno spinto la famiglia a trasformare tutte le coltivazioni da agricoltura convenzionale a biologica, ottenendo la certificazione “prodotto biologico” nel 2017.
La Cantina Saputi vanta oltre 20 ettari di vigneti, una collezione di 10 etichette e una produzione annuale di circa 70.000 bottiglie attraverso l’utilizzo di tecnologie all’avanguardia per l’imbottigliamento e il controllo della temperatura nelle botti della cantina che è diventata autosufficiente dal punto di vista energetico grazie a un impianto fotovoltaico.
La metodologia di vinificazione adottata dalla Cantina Saputi è il metodo Ganimede, che garantisce un aumento qualitativo nella macerazione delle uve, nell’estrazione dei colori e dei tannini, sfruttando i principi fisici naturali, senza l’uso di pompe elettriche. Affascinati dalle straordinarie qualità del vitigno Ribona, Saputi ha intrapreso anche la produzione di spumanti con il metodo Martinotti, eseguendo tutte le fasi di lavorazione all’interno della cantina. Per l’invecchiamento dei vini in barrique e la successiva maturazione delle bottiglie, la cantina dispone di un locale barricaia-stoccaggio sotterraneo, arricchito da una sala di degustazione nel nuovo punto vendita.





