Un tramonto sul mare, un calice di Ribona, il gusto autentico delle Marche
Civitanova Marche (MC), 2 agosto 2025 – Sabato 2 agosto, a partire dalle ore 19:00, il suggestivo Moletto Medusa, nel cuore della zona porto di Civitanova Marche, ospiterà “Ribona in Scena – Degustando sul Moletto”, una serata unica tra mare, vino, musica e sapori del territorio.
L’evento, organizzato dall’Associazione Terre di Ribona, in collaborazione con Moletto Medusa e Raggio di Sole Sailor Team, celebra il vitigno autoctono Ribona, protagonista indiscusso di una degustazione che unisce la freschezza del mare ai profumi e sapori di questo prezioso vitigno: il tutto impreziosito da un’atmosfera suggestiva con il mare Adriatico a fare da cornice.
Quest’anno l’appuntamento assume un significato ancora più speciale: ricorrono infatti i 50 anni del riconoscimento della denominazione Colli Maceratesi DOC Ribona, un traguardo importante che sottolinea il valore storico e culturale di questo vitigno simbolo del territorio.
Accesso libero per i visitatori, che potranno passeggiare lungo il molo degustando gratuitamente le etichette Ribona delle cantine aderenti all’associazione Terre di Ribona, abbinate a proposte gastronomiche a base di pesce fresco.
Ad accompagnare la serata, un sottofondo musicale che esalterà l’esperienza, trasformandola in un vero e proprio viaggio tra i sapori, i profumi e le note del territorio marchigiano.
🍇 Le cantine protagoniste:
- Cantina Andrea Giorgetti
- Boccadigabbia
- Conti Degli Azzoni
- San Michele Arcangelo
- Cantina Sant’Isidoro
- Cantina Saputi
- Villa Forano
- Cantine Fontezoppa
Ribona in Scena è l’occasione perfetta per scoprire e riscoprire un vitigno identitario, raccontato dai suoi produttori con passione e autenticità. Un evento pensato per chi ama il vino, il mare e la cultura enogastronomica delle Marche.
📍 Moletto Medusa – Zona Porto, Civitanova Marche (MC)
📅 Sabato 2 Agosto 2025
🕖 Dalle ore 19:00
🎶 Musica per tutta la serata
Info e Contatti
Per ulteriori informazioni e prenotazioni è possibile inviare un messaggio privato tramite i profili social di Terre di Ribona su Facebook e Instagram oppure visitare il sito ufficiale www.ribona.it.