Skip to content Skip to footer

Ribona in Scena – Degustazioni e Masterclass agli Antichi Forni, Macerata – 16/02/2025

Macerata – Il vitigno Ribona, autentico gioiello delle colline maceratesi, sarà protagonista assoluto di un evento imperdibile: Ribona in Scena, in programma domenica 16 febbraio 2025 presso la suggestiva cornice degli Antichi Forni di Macerata. Un appuntamento dedicato agli appassionati di vino, ai curiosi e a chiunque desideri immergersi nei sapori unici delle terre marchigiane.

Un viaggio tra storia, Masterclass e degustazioni

L’evento rappresenta il primo incontro completamente incentrato sul Ribona, con l’obiettivo di esplorare le sue caratteristiche distintive, le sue peculiarità e il forte legame con il territorio marchigiano, sospeso tra colline verdeggianti e brezze marine.

Programma dell’evento
  • Ore 15:30 — Le Origini del Ribona: Approfondimento a cura della Dott.ssa Oriana Silvestroni, che guiderà i presenti attraverso la storia e la tradizione del vitigno Ribona.
  • Ore 16:30 — Masterclass Ribona: Una lezione speciale tenuta dal Dott. Carlo Cambi, per scoprire tutte le sfumature organolettiche del Ribona. Su prenotazione.
  • Dalle ore 17:30 — Degusta Ribona: Un percorso degustativo aperto a tutti senza precedenti in cui sarà possibile degustare tutte le etichette Ribona dei produttori dell’associazione Terre di Ribona. Calice di ingresso: 7 euro.

L’associazione Terre di Ribona nasce con l’obiettivo di valorizzare il vitigno Ribona e promuovere le eccellenze vinicole delle Marche. Riunendo alcuni dei migliori produttori locali, si impegna a preservare le tradizioni enologiche del territorio e a far conoscere questo tesoro autentico a livello nazionale e internazionale.

Il pubblico avrà l’opportunità di assaporare le migliori interpretazioni del Ribona, grazie alla presenza delle seguenti cantine associate:

  • Cantina Andrea Giorgetti – Potenza Picena (MC)
  • Cantina Boccadigabbia – Civitanova Marche (MC)
  • Cantina Conti Degli Azzoni – Montefano (MC)
  • Cantina San Michele Arcangelo – Corridonia (MC)
  • Cantina Sant’Isidoro – Colbuccaro di Corridonia (MC)
  • Cantina Saputi – Colmurano (MC)
  • Cantina Villa Forano – Appignano (MC)
Un viaggio tra storia, Masterclass e degustazioni

Ribona in Scena offrirà l’opportunità di degustare vini di alta qualità, frutto della passione e dell’esperienza di produttori locali che da generazioni si dedicano alla valorizzazione di questo vitigno raro e prezioso.

Location: Antichi Forni — Piaggia della Torre, 4, Macerata
Data e Orario: Domenica 16 febbraio 2025, a partire dalle ore 15:30

Info e Contatti

Per ulteriori informazioni e prenotazioni è possibile inviare un messaggio privato tramite i profili social di Terre di Ribona su Facebook e Instagram oppure visitare il sito ufficiale www.ribona.it.

Scopri e condividi i tesori vinicoli delle Marche con chi ami, lasciandoti incantare dai profumi e dai sapori del Ribona.